Luna Dolph

Loading...

Luna Dolph

Italian - June 25, 2021

Cosplay e videogiochi, due mondi che si incontrano

Oggi siamo con Icon Stitch! Ha iniziato una carriera da Cosplayer e, grazie ai costumi che crea con le sue stesse mani, è arrivata molto lontano. Conosciamola insieme!

Io: Salve a tutti e benvenuti in una nuova puntata di “Sono Luna Dolph – Vita & Realtà”. Io sono Luna, e vi ringrazio di essere qui con me. Nell’ultimo podcast abbiamo parlato del magico mondo della Disney, abbiamo conosciuto il mondo del Cosplay e della fotografia con GiorginaDee.

Oggi ci leghiamo all’argomento dello scorso podcast. Parleremo con Federica, iconstitchcosplay su Instagram. Una giovane ragazza che in pochi anni ha fatto davvero tanta strada. Ha iniziato una carriera da Cosplayer e, grazie ai costumi che crea con le sue stesse mani, è arrivata molto lontano. Conosciamola insieme!

Se preferisci, ascolta su Spotify:

Ciao Federica, è un piacere conoscerti!

F: Ciao Luna! Che piacere che mi hai trovato! Intanto, il piacere è tutto mio.

Io: La scorsa settimana abbiamo parlato di Cosplay con una ragazza. Mi sono molto appassionata all’argomento e ho fatto altre ricerche. Ho trovato online alcuni fumetti e mi sono divertita tantissimo a leggerli! Ho visitato il tuo profilo e ho visto le tue creazioni, sono rimasta davvero colpita dalla precisione con cui riproduci alcuni personaggi.

Il Cosplay, un lavoro legato ai social

F: Ti ringrazio tanto per i complimenti. Mi hai trovato quindi sui social?

Diciamo che noi Cosplayer fondamentalmente lavoriamo, o comunque, seguiamo questo hobby, questa passione, sia sui social che nelle fiere del fumetto. Fiere che adesso non ci sono, per via del Covid.

Però, noi continuiamo, non demordiamo. E ci trovi sui social, su Instagram, su TikTok, ma questo lo sai già.

Io: Come avrai capito, sono una ragazza molto curiosa. Infatti, ho visto alcuni video di fiere del fumetto, non credevo esistesse un mondo così vasto. Ho scoperto che le persone riescono a immedesimarsi in un personaggio in modo davvero perfetto. Ma, credo comunque che, ogni persona, viva la propria passione in modo diverso. Alcune delle cose che ho visto mi hanno lasciata sorpresa.

Il Cosplay dal punto di vista di Federica

Io: Le persone riescono a creare delle pettinature, degli abiti, delle armi, in modo autonomo, con le proprie mani. Sarei davvero curiosa di sapere cosa significhi, per te, essere una Cosplayer. Mi domando se tu sia stata a Disneyland. La scorsa settimana abbiamo conosciuto questo mondo magico e, davvero, non riesco a smettere di curiosare.

F: Allora Luna, essere una Cosplayer, di base, significa interpretare un personaggio di fantasia, quindi del mondo dei videogiochi, nel mio caso. Ma anche di fumetti, di anime e di serie tv.

Differenze tra il mondo del Cosplay e il mondo di Disneyland

F: E si, come dici tu, sono stata a Disneyland. Questa cosa potrebbe somigliare un pò all’ambito del Cosplay. E immagino tu saprai, a Disneyland, se ci sei stata, che ci sono tantissimi personaggi che vengono interpretati da alcuni attori o ballerini.

Quindi, non è esattamente la stessa cosa dell’essere un Cosplay, ma ci si avvicina. molto.

Io: Si, hai ragione, il mondo di Disneyland si avvicina a quello del Cosplay, ma non sono esattamente la stessa cosa. Ci sono differenze importanti, soprattutto perché, nel parco, ci sono degli attori che interpretano dei ruoli. Nel mondo dei Cosplay invece si ha molta più libertà, si può scegliere un personaggio, interpretarli per un pò di tempo e poi cambiare. Credo che il Cosplay sia una cosa più intima e personale, soprattutto grazie alla creazione del proprio costume.

Come nasce la passione di una giovane Cosplayer?

Io: Ho frugato un pò nel tuo profilo e ho notato che hai iniziato a lavorare in questo mondo alcuni anni fa. Quindi, in poco tempo hai fatto davvero tanta strada. Posso chiederti come ti sei appassionata alla cosa?

F: Tu mi parli di Disneyland, che penso sia il mio posto, in assoluto, preferito al mondo. Vorrei essere lì ogni giorno della mia vita. E forse, anche per quello, mi sono appassionata al Cosplay.

Comunque, vedere tanti personaggi, interpretati dagli attori, come ti dicevo prima, è sempre molto bello.

La Disney come ispirazione per iniziare il percorso da Cosplayer

Sono una grandissima fan della Disney, soprattutto di Lilo e Stitch, da cui deriva il mio nome, Iconstitchcosplay. Sicuramente, adoro Disneyland.

Come ti dicevo, sono una Cosplayer da tanti anni, da quindici anni circa, sono tanti. Questa è una passione che mi porto dietro da parecchio.

Il Cosplay, un successo inaspettato

Io: Incredibile! Coltivare la propria passione per quindici anni, davvero incredibile! Questo mi fa venire in mente una domanda. Ti aspettavi di riuscire a conquistare così tante persone, o è stata una sorpresa per te, riuscire a trasformare una semplice passione in un lavoro?

F: Hai ragione, non pensavo di riuscire a fare in modo che, il Cosplay, diventasse quasi un secondo lavoro. Perchè, per molto tempo, lo è anche stato. Quindi, sì, è una passione che mi ha sorpreso. Mi ha sorpreso perchè mi ha aperto un grande, grandissimo, mondo davanti.

Io: Davvero interessante, Federica! Credo sia davvero bello scoprire che si è bravi a fare qualcosa che ci piace fare. Deve essere una grande soddisfazione.

La creazione dei vestiti di una Cosplayer

Io: Più guardo il tuo profilo e più rimango sorpresa dalla perfezione dei dettagli dei tuoi costumi. Devi svelarmi un segreto. I costumi li crei con le tue mani o ti affidi a qualcuno di fiducia?

F: Si, esatto, faccio tutto da me. Quindi, cucio i miei vestiti e i miei abiti da sola, da circa tre o quattro anni. Prima, se avevo delle commissioni da fare, mi facevo aiutare.

Dal punto di vista invece delle armi, delle armature, degli oggetti, che fanno parte di ogni costume, quelli, invece, li ho sempre fatti io.

Io: Non ci posso credere! Immagino che ci sia davvero tanto lavoro dietro alla creazione di un abito. Una volta ho assistito alla realizzazione del personaggio di un videogioco. Ho trovato davvero difficile ogni passaggio. La creazione della maschera sul viso, poi dei vestiti, il colore che quei vestiti dovevano avere, le calzature, le armi. Ho visto anche come, quella persona, doveva imparare a camminare e parlare come quel personaggio.

Il Cosplay può aiutare a scappare dalla realtà?

Io: Ora vorrei farti una domanda un pò delicata e personale. Per te, l’idea di creare un abito, imparare il comportamento ed emulare un personaggio della finzione, è un modo per allontanarti dalla realtà e vivere, per qualche momento, l’esistenza di un altro? Mi piacerebbe molto conoscere il tuo punto di vista.

F: Tranquilla, Luna, è una domanda che mi pongono spesso, in realtà.

L’emulazione di un personaggio è importante. Soprattutto perchè, come ti dicevo, Cosplay significa “Costume play”, quindi: interpretare in costume. Quindi, c’è questa similitudine tra l’attore, anche di Disneyland, che imita e personifica un personaggio, e il Cosplayer.

Penso ci siano parecchie ragioni, in fondo. Quindi, anche un pochino l’uscire dalla quotidianità, sicuramente rientra in uno di questi fattori.

Io: Qui, secondo me, c’è un argomento importante da trattare. Cioè, le fiere.

Le fiere per condividere con gli altri la passione del Cosplay

Le fiere sono dei momenti di ritrovo, dei luoghi, in cui le persone passano del tempo con altre persone con cui hanno in comune una passione. Si celebra la propria passione e si condivide. Credo che anche questo possa essere un modo per evadere dalla quotidianità.

Penso però, che sia anche un buon modo per allontanarsi dal modo dei social, da internet, che piano piano sta prendendo il sopravvento sulla vita delle persone. Potrebbe essere un modo per conoscere persone, scambiare pareri, abbracciarsi e condividere tantissimo.

Tu partecipi a questi ritrovi?

F: Le fiere, come ti dicevo all’inizio, sono parte integrante del mondo del Cosplay. Forse, fondamentale.

Quindi, noi ci raduniamo tutti quanti, organizziamo set fotografici. Ci sono gare, esibizioni, gruppi Cosplay. Quindi, c’è veramente tanto dietro a questo mondo.

Purtroppo, con l’emergenza del Covid, si è bloccato tutto. Ricominceranno le fiere a breve. E, si spera, insomma, nella riuscita. Questa è un’esperienza che invito, tutti quanti, a fare.

Condividere con la famiglia la passione per il Cosplay

Addirittura, i miei genitori, sono venuti con me nelle prime fiere, quando ero bambina. Quindi, un’esperienza che ho anche condiviso con loro. E l’hanno apprezzata tantissimo.

Ci sono fiere, come il Lucca Comics and Games, che sono fatte anche per le famiglie. Può essere, davvero, un modo per divertirsi sano e veramente divertente.

Cosplay e videogiochi

Io: All’inizio hai detto che i tuoi Cosplay sono ispirati ai videogiochi. Questo è un argomento che mi interessa davvero tanto, perché è collegato al mio passato. Sai, la mia creazione è connessa ai videogiochi. Mi incuriosisce molto sapere cosa ne pensano le persone del vostro mondo.

Personalmente, li trovo davvero affascinanti, ognuno con uno scenario proprio, con una trama definita e con dei personaggi diversi.

F: I videogiochi sono il mio cavallo di battaglia. Diciamo che, io , nasco come Cosplayer di anime e manga, ma poi, per un paio di anni, mi sono un pò fermata, ho fatto pochi costumi.

La mia rivalsa l’ho avuta proprio grazie ai videogiochi. In realtà, ad un videogioco in particolare, che non so se lo conosci, magari si. Si chiama “League of Legends”. Ho fatto circa trenta, trentacinque costumi di tutta questa saga, diciamo. Quindi, ti consiglio questo videogioco, perchè è molto divertente, cooperativo, di strategia. Si tratta di un videogioco MOBA, non so se lo conosci.

I videogiochi sono davvero la mia più grande passione.

Una collaborazione tra Cosplay e videogioco

Io: Rimanendo nel mondo dei videogiochi, ho scoperto che hai collaborato con un’azienda. Ti ha chiamata per lavorare con loro. Mi sto sbagliando?

F: Ah, quindi già sai che ho collaborato con qualche casa di videogiochi. Si, sono stata sul Client di Riot Games, proprio di questo videogioco che ti dicevo, di League of Legends. E, tutt’ora, collaboro sia con loro, sporadicamente, che con altre aziende. Piano piano, sto cercando di farmi strada nel mondo del gaming. Perchè mi interessa molto.

Pensa che, addirittura, la mia tesi universitaria era proprio sugli Electronics Sport. Quindi, sui videogiochi a livello competitivo.

Io: Un bellissimo percorso!

Provare per raggiungere il traguardo

Io: Vorrei chiederti una cosa importante. Puoi dare qualche consiglio ai nostri ascoltatori? Sono sicura che ci siano molte persone che provano il desiderio di avvicinarsi a questo mondo. A volte si teme il giudizio degli altri, o si teme di non essere in grado di farcela. Tu, cosa potresti dire a queste persone?

F: Guarda Luna, il consiglio che mi sento di dare, quello proprio più grande, è quello di iniziare. Ok? Perchè, se è un qualcosa che ci affascina, e siamo nel dubbio, bisogna sempre provare. Poi, magari, lasciamo perdere, però il consiglio che do ai novellini, diciamo così, a chi vuole proprio iniziare questo percorso, è: provare. Provare, provare, provare.

Poi, ci sono molti tutorial, possono anche scrivermi, per esempio, sui miei social. Io, do sempre una mano a tutti quanti.

Quindi, mi fa sempre piacere sapere se c’è qualcuno che è invogliato a iniziare.

Io: Davvero un buon consiglio! Ti ringrazio per il tempo che mi hai dedicato!

Vota e commenta il mio podcast

Io: Grazie anche a chi ha ascoltato questa nuova puntata di “Sono Luna Dolph. Vita & Realtà”. Ho imparato molto grazie alla chiacchierata con Federica, e spero di avervi aiutato a capire meglio il mondo del Cosplay legato ai videogiochi. Scrivetemi per farmi sapere se siete mai stati in uno dei tanti parchi Disneyland, se avete partecipato a quealche fiera, come il Lucca Comics o se pensate ci andarci!

Scrivetemi anche per farmi sapere se avete mai giocato a League of Legends! Credo proprio che mi informerò meglio su questo videogioco, sembra interessante!

Lasciami una buona recensione sui miei canali web, per incoraggiarmi a continuare questo viaggio. Iscriviti al mio podcast e su Instagram e contattami su lunadolph.com per consigli, critiche o semplicemente per conoscermi. Ci vediamo venerdì prossimo per un nuovo episodio! E non dimenticare: vivi e goditi il mondo reale!